Musica Pura. Marco Enrico Bossi e il Club Musicale
Quella di queste pagine è la storia di un archivio musicale gelosamente custodito. Di una stagione concertistica gloriosa, nata ai tempi della Belle Époque. Di un Club di appassionati musicofili, emuli dei fondatori delle Società del Quartetto nate in Italia nel secondo Ottocento; innovatori meticolosi, che conservano la documentazione originale di ogni loro concerto. Di un ideatore, a torto poco conosciuto in questa veste, che porta il nome di Marco Enrico Bossi.
Nell’archivio storico del Teatro Sociale di Como è conservato il materiale di documentazione del Club Musicale fondato a Como nel 1888, divenuto nel tempo Società Musicale e poi Ente Concerti M. E. Bossi. Cinque volumi composti di programmi di sala, autografi, fotoritratti. Alla morte di Bossi, nel 1925, il Club vantava oltre 360 concerti di musica pura ossia strumentale, cameristica e solistica, come amavano dire i soci del Club.
Personalità eclettica, dall’attività multiforme riconosciuta a livello nazionale e internazionale, Bossi è stato ricordato adeguatamente a Como nell’ultimo mezzo secolo come organista – concertista di fama mondiale e compositore – ma molto meno per la sua prestigiosa e fertile attività laica di ispiratore di iniziative divulgative per la crescita della cultura musicale, fra cui il ruolo che oggi definiremmo direttore artistico. Dopo il grande trasporto nel far memoria della sua figura a seguito della morte improvvisa avvenuta nel 1925, una sorta di progressiva damnatio memoriae è calata sul Bossi compositore avulso dalle avanguardie ma soprattutto precursore dell’evoluzione del gusto e della diffusione della cultura musicale in Italia fra Otto e Novecento.
Con Musica Pura spero di suscitare passione almeno pari a quella degli entusiasti musicofili che ci hanno preceduto, condividendo l’urgenza di una completa Bossi renaissance più volte auspicata e non ancora compiuta.
Stefano Lamon
La Musica Pura. Marco Enrico Bossi e il Club Musicale. NodoLibri Como, 2025 ISBN 978-88-7185-379-6
Commenti
Posta un commento