Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Musica Pura. Marco Enrico Bossi e il Club Musicale

  Quella di queste pagine è la storia di un archivio musicale gelosamente custodito. Di una stagione concertistica gloriosa, nata ai tempi della Belle Époque. Di un Club di appassionati musicofili, emuli dei fondatori delle Società del Quartetto nate in Italia nel secondo Ottocento; innovatori meticolosi, che conservano la documentazione originale di ogni loro concerto. Di un ideatore, a torto poco conosciuto in questa veste, che porta il nome di Marco Enrico Bossi. N ell’archivio storico del Teatro Sociale di Como è conservato il materiale di documentazione del Club Musicale fondato a Como nel 1888, divenuto nel tempo Società Musicale e poi Ente Concerti M. E. Bossi . Cinque volumi composti di programmi di sala, autografi, fotoritratti. Alla morte di Bossi, nel 1925, il Club vantava oltre 360 concerti di musica pura  ossia strumentale, cameristica e solistica, come amavano dire i soci del Club.  Personalità eclettica, dall’attività multiforme riconosciuta a livello na...

Ultimi post

Marco Enrico Bossi, 1925 - 2025

Una Banda Civica per Como. 200 anni di storia

Muti, Recondita Armonia e l'educazione alla musica: qualche accordo discorde

GIACOMO PUCCINI: bohemién e oltre, l'amerai anche tu!

Speranze, attese e disillusioni dei musicisti millennials. Una risposta

Lo Spazio nella Musica al Fuorisalone

Un mese con Beethoven

Un Elisir per un'educazione emozionale

music as play is coming! 2019

Sul Lago di Como con i grandi della musica